Strutture sportive sul nostro territorio Comunale

Campo da calcio con fondo sintetico - Tensostruttura campi da basket

Signor Presidente,

Signore Colleghe e signori Colleghi di Consiglio comunale,

La legislatura sta giungendo al termine e malgrado l’impegno dell’Esecutivo di passi in avanti nella realizzazione del nuovo centro sportivo “Maracanà” ne è stato fatto uno solo, anche se di fondamentale importanza: l’acquisto di una parte dei terreni. Infatti, l’altra parte del sedime, di dove sorgerà il nuovo “Maracanà” è oggetto di ricorso ed è presumibile che i rappresentanti della proprietà privata si opporranno al prezzo di esproprio e ricorreranno fino all’ultimo grado di giudizio.  Il nostro Gruppo è quindi estremamente soddisfatto dell’impegno profuso dal Municipio, che è riuscito a entrare finalmente in possesso di una parte di questi grandi sedimi a vantaggio dell’intera collettività. Per quel che concerne la progettazione del centro sportivo, vi è un progetto preliminare, dunque la strada intrapresa dall’Esecutivo è quella giusta.

Il “Maracanà” sarà indubbiamente un progetto importante e implicherà investimenti milionari per il nostro Comune. Perciò non è necessario esser profeti per prevedere che per la realizzazione dell’opera si debbano attendere ancora diversi anni e questa vedrà la luce a tappe.

L’ultimo importante investimento del comune di Stabio in ambito sportivo è stata la costruzione, negli anni 90, della palestra delle Scuole medie, nel frattempo la popolazione residente è passata da circa 3’600 abitanti ai circa 4’600 di oggi e di conseguenza sono cresciute le esigenze delle diverse associazioni sportive attive sul nostro territorio. Una crescita testimoniata dall'occupazione delle strutture.

Visto dunque che gli spazi attualmente a disposizione sono saturi, riteniamo doveroso trovare alternative concrete che consentano alle associazioni di continuare a svolgere le loro attività in favore della collettività nell’attesa della costruzione del nuovo centro sportivo. 

 

In quest’ottica, caldeggiamo, la realizzazione di un campo da calcio con fondo sintetico sull’attuale sedime del campo Montalbano e il montaggio di una tensostruttura che copra le superfici di basket sul piazzale esterno delle Scuole medie, oppure che vengano proposte valide e celeri soluzione alternative.

In particolar modo il campo da calcio in materiale sintetico sarebbe l’unico del genere nel Mendrisiotto e potrebbe pertanto essere pure affittato ad altre società. Un'opportunità che, con i minori costi di gestione rispetto a un campo in erba naturale (attualmente si spendono CHF 32'000 all’anno / vedi preventivo 2016), genererebbe introiti e risparmi tali da ammortizzarne in parte i costi di realizzazione. Da notare inoltre che un campo sintetico è senza dubbio uno spazio molto apprezzato dalle associazioni e dalla popolazione potendo offrire un elevato grado di sfruttamento. Il grosso vantaggio di un simile fondo rispetto a uno in erba naturale è la possibilità di sfruttamento quasi illimitato con costi di manutenzione nettamente minori rispetto ad altri materiali.

Per quanto concerne una copertura provvisoria delle superfici del basket, previa autorizzazione anche da parte delle scuole medie, sarebbe un ulteriore spazio che sgraverebbe buona parte delle palestre lasciando così possibilità di una miglior gestione delle strutture che coinvolgono centinaia di bambini e adulti.

Ai sensi dell’articolo 67 LOC, formuliamo quindi mediante mozione le seguenti proposte di decisione al Consiglio Comunale:

  1. La mozione è accolta;
  2. Al Consiglio Comunale verrà sottoposto un messaggio municipale con la richiesta di un credito per la realizzazione di un campo da calcio con fondo in sintetico sull’attuale sedime del campo Montalbano e il montaggio di una tensostruttura che copra le superfici di basket sul piazzale esterno delle Scuole medie.

Cordialmente

PLR STABIO