Egregio Signor Sindaco,
Gentili Signore Municipali,
Egregi Signori Municipali,
il nostro Comune ha il privilegio di ospitare uno dei “percorsi vita” presenti sul suolo Svizzero. Quello di Stabio è stato realizzato nel 1985/1986 e si trova in zona Bella Cima, attorno al Monte Asturo. Si sviluppa su una lunghezza di 2’180 m con un dislivello di 63 m; conta 20 stazioni, di cui 10 con attrezzi fissi (sbarre, tronchi, anelli, scale, ecc.) e 10 di solo esercizio. Il suo grado di difficoltà è valutato “difficile” dal sito ufficiale (www.zurichpercorsovita.ch).
Quest'opera, ormai ultratrentennale, andrebbe costantemente valorizzata e maggiormente pubblicizzata, in special modo con l’arrivo della bella stagione, in modo da mettere a disposizione di tutta l'utenza una struttura aggiornata e all'avanguardia.
Interventi mirati in questa zona, potrebbero ampliare / migliorare la superficie a beneficio della popolazione e più in generale dei fruitori del "percorso vita". Ciò a maggior ragione se si considera che la zona è ben frequentata come area di svago dai cittadini (presenza anche di diversi sentieri).
Avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC (Art. 66) chiediamo all’Esecutivo quanto segue:
- Come e da chi vengono svolti i lavori di manutenzione nell'area del "percorso vita"?
- Si pensa di procedere nei prossimi tempi a pubblicizzare maggiormente il “percorso vita”? Se si, con che misure?
- È già stata valutata l'ipotesi di realizzare nuove “stazioni d’esercizio” fisico presso il "percorso vita”? Se sì, quando e con quale esito?
- Sono in programma interventi volti a migliorare il “percorso vita” e renderlo più attrattivo?
- Si è rifletutto alla realizzazione di un “Fitness Park”, come ha fatto il Comune di Lugano?
Il Gruppo PLR in Consiglio comunale di Stabio