Egregio Signor Sindaco,
Gentili Signore Municipali,
Egregi Signori Municipali,
Il tema in oggetto è stato più volte sollevato dal nostro partito. Ci permettiamo tramite questa ulteriore interpellanza di porre al Municipio aggiuntive domande, al fine di meglio comprendere la futura gestione del servizio sopra menzionato. Riteniamo importante che sin da subito tutti i Consiglieri comunali siano coinvolti nella piena comprensione dell’eventuale proseguo del servizio.
Il nostro gruppo, come ribadito a più riprese, ha a cuore questo genere di servizi e proprio per questo è nostro desiderio conoscere quali sono le intenzioni future del nostro Comune. Siamo dell’opinione che, è sì importante mantenere e attualizzare a seconda delle esigenze odierne questa tipologia di servizio, ma è altresì fondamentale che il servizio offerto sia realmente efficace ed efficiente per i nostri giovani. Affinché ciò accada è necessario comprendere quali sono gli obiettivi del servizio, come questi vengono perseguiti e non da ultimo, come il servizio stesso viene accolto dai nostri giovani.
Va infine ricordato che attualmente il Servizio in oggetto viene offerto senza alcuna convenzione ufficiale tra i Comuni della regione, bensì tramite una situazione ufficiosa e provvisoria che ormai si protrae da parecchio tempo. Avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC (Art. 66) chiediamo all’Esecutivo quanto segue:
1. La Città di Mendrisio ha trasmesso un rapporto di attività al Dicastero e al Municipio di Stabio? Se sì, è possibile aver un breve riassunto di quanto trasmesso?
2. Quante volte e per quanto ore lavorative il servizio SOPR è stato presente sul nostro territorio? Quanti ragazzi hanno usufruito di tale servizio?
3. Il Servizio conta quanti dipendenti? A che percentuale?
4. Il costo attuale a carico del Comune di Stabio a quanto si attesta? Si ha un’idea del costo futuro?
5. In risposta ad una delle nostre interpellanze su questo tema ci veniva comunicato che era prevista una revisione della Legge giovani e famiglie con la quale si presumeva che venivano aumentati i contributi – Ci sono sviluppi in merito?
6. Sempre in base alla risposta alla nostra interpellanza ci era stato indicato: “In base alla decisione che l’Esecutivo di Stabio prenderà verrà allestito un messaggio municipale da sottoporre al Consiglio comunale con la richiesta di approvazione di una nuova convenzione. Il Municipio si impegna, tramite il suo Dicastero, a dialogare con gli altri Comuni della regione per comprendere il proseguo”. Possiamo avere maggiori informazioni e capire quali passi verranno intrapresi e le relative tempistiche? Per quanto tempo ancora il Municipio di Stabio intende andare avanti con questa situazione provvisoria?
7. A livello regionale come si sta muovendo la regione? Quali novità sono emerse?
8. È prevista un’informazione puntuale e coordinata con gli altri comuni alla cittadinanza?
Cordialmente,
Il Gruppo PLR in Consiglio comunale di Stabio.
Il capo gruppo, Chiara Castelletti
E tutti i consiglieri comunali: Anthonippillai Nishan, Brusa Victor, Camuso Rainelli Antonietta, Camponovo Katia, Da Pra Cavinato Sandra, Moretto Fulvio, Quadranti Valerio, Rapelli Sperzagni Romina e Rusconi Emanuele.