Interpellanza - Adesione al programma “Comune Sano” della Fondazione Svizzera per la Salute

Come PLR siamo a favore di politiche di promozione per la salute

Egregio Signor Sindaco,
Gentili signore Municipali,
Egregi signori Municipali,

 

La salute pubblica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per lo sviluppo sostenibile e il benessere della popolazione. In questo contesto i Comuni svolgono un ruolo determinante nel creare ambienti che possano favorire e promuovere stili di vita sani per tutte le fasce della popolazione.

La Fondazione Svizzera per la Salute (Schweizerische Stiftung für die Gesundheit) ha avviato l’iniziativa “Comune Sano”, che mira a sostenere e valorizzare l'impegno dei Comuni  svizzeri nella promozione della salute attraverso un approccio sistemico, partecipativo e basato sull'evidenza. Il riconoscimento di “Comune Sano” viene assegnato ai Comuni che si distinguono per politiche e progetti concreti in favore della salute pubblica, della prevenzione e della qualità divita.

Ritenendo che il nostro Comune possa trarre importanti benefici da un'eventuale adesione a questo programma — in termini di visibilità, accesso a reti di buone pratiche, sostegno tecnico e rafforzamentodelle politiche locali per la salute — chiediamo al Municipio avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC (Art. 66) quanto segue:

  1. Il Municipio è a conoscenza del programma “Comune Sano” promosso dalla Fondazione Svizzera per la Salute?
  2. Il Municipio ha già intrapreso dei contatti o preso in considerazione l’idea di aderire a questainiziativa? Se sì, quali contatti sono stati avviati? Se no, per quali ragioni non è ancora stata considerata l'adesione?
  3. Il nostro Comune dispone attualmente di una strategia o di un piano d'azione con lo scopo di promuovere stili di vita sani sul territorio?
  4. Quali azioni concrete sono state intraprese negli ultimi anni per promuovere la salute e il benessere dei cittadini (es. mobilità attiva, alimentazione sana, salute mentale, prevenzionenelle scuole, prevenzioni contro le dipendenze, ecc.)?
  5.  Il Municipio ha già effettuato, magari anche con la partecipazione di enti esterni, a rilevazioni o studi sullo stato di salute,gli stili di vita e i bisogni della popolazione?
  6. Il Municipio è disposto a valutare formalmente la possibilità di partecipare al programma “Comune Sano” e, in caso positivo, a coinvolgere attivamente la popolazione, le scuole, le associazioni e altri attori locali nella definizione di un percorso comune?

Riteniamo che l'adesione a un'iniziativa come “Comune Sano” rappresenti una sfida e un'opportunità strategica perla salute dei cittadini e la qualità della vita nel nostro Comune. Confidiamo nella disponibilità del Municipio a valutare seriamente questa proposta e restiamo in attesa di un riscontro puntuale.


Il Gruppo PLR in Consiglio comunale di Stabio.

La capo gruppo, Chiara Castelletti
E tutti i consiglieri comunali: Anthonippillai Nishan, Brusa Victor, Camuso Rainelli Antonietta, Camponovo Katia, Da Pra Cavinato Sandra, Moretto Fulvio, Quadranti Valerio, Rapelli Sperzagni Romina, Rusconi Emanuele.