Dimissioni dalla carica di Consigliere di Graziano Della Casa: intervento del Capo Gruppo PLR, Evaristo Reggi:
"...oggi non è un giorno di festa per le istituzioni del comune di Stabio.
Ci ritroviamo con 6 consiglieri senza municipali e 2 municipali senza consiglieri.
Purtroppo è un film già visto, un finale del film che in molti avevano previsto prima ancora che il film uscisse nelle sale
Per la terza volta la lega “ripudia” i municipali eletti con i propri voti o, con altra lettura, per la terza volta la lega regala i propri voti a persone esterne al proprio movimento.
Non sta a noi capire i motivi delle faide interne ad un altro gruppo, a noi preme che la macchina del comune continui a funzionare al meglio.
Preme che nelle commissioni continui a regnare un clima di franco confronto e costruttiva collaborazione e di questo non ho dubbi,
Preme che in municipio si trovi un “modus vivendi” che permetta di essere propositivi e di portare avanti i tanti progetti latenti a beneficio di tutta la collettività."
Interpellanza Difendiamo le nostre istituzioni 20170207
Variante di PR sui beni culturali d’interesse locale, intervento di Cihan Aydemir:
"Il nostro gruppo si appresta ad approvare il messaggio 11-2016 con l'emendamento proposto dal rapporto della Commissione della gestione, condiviso successivamente dalla Commissione delle petizioni.
Tuttavia questo semplice messaggio porta all'attenzione due elementi: uno positivo e uno negativo.
Il primo, quello positivo riguarda l'approccio pragmatico e oculato del nuovo pianificatore, il quale grazie ad un primo esame delle attività da svolgere ha poi deciso che alcuni elementi non necessitano di ulteriori analisi e quindi ciò ha permesso di ridurre la cifra a soli 30’000 chf, contro i 90'000 iniziali.
Il secondo elemento, quello negativo, è che il messaggio in questione risulta essere incompleto e poco chiaro. Infatti al suo interno mancano le informazioni necessarie, quali ad esempio il numero e la tipologia dei beni analizzati, che mettano la commissione della gestione nella posizione di giudicare se l’importo richiesto sia adeguato o no.
Oltre alla rilevanza dell’importo, l’incompletezza del messaggio ha richiesto alla commissione ben 3 sedute: la prima con i soli commissari, la seconda con il capo dicastero e il capo dell’ufficio tecnico ed infine una terza seduta con il segretario comunale, sprecando così tempo e risorse inutilmente. Inoltre la presenza dettagliata della tabella degli ammortamenti contrasta con le uniche due cifre presentate nel paragrafo 3 Credito d’investimento, che sottolinea ulteriormente la leggerezza con la quale il messaggio è stato rilasciato.
Rinnovo quindi al Municipio e al dicastero competente, laddove sia possibile, a redigere messaggi chiari ed esplicativi.
A fronte di tutto ciò, come detto in entrata, il nostro gruppo voterà a favore del messaggio municipale 11-2016."
Sistema di Gestione della qualità: intervento di Evaristo Reggi:
"... il professor Romano Amerio, docente di filosofia al liceo cantonale negli anni 70 diceva sempre ai propri studenti:
“si scrive per dimenticare”
Sembra un controsenso, un ossimoro, ma è una grande verità.
Se si scrive, se si documenta ci si può permettere di dimenticare, nel dubbio, quando la memoria vacilla, si guarda la documentazione.
È giusto che il comune di Stabio introduca uno strumento di gestione della qualità e di controllo interno, uno strumento che permetterà ai funzionari del comune di adempiere in modo preciso e certo alle innumerevoli richieste che le sempre più complesse procedure amministrative impongono.
Bene ha fatto il municipio a stralciare la parte di certificazione ISO, altrettanto positivo è il fatto che si voglia allestire questa documentazione in sinergia con altri comuni.
Per il successo di questo progetto rimane comunque sempre fondamentale il fattore umano, il funzionario comunale dovrà essere l’attore principale, dovrà capire che la gestione della qualità è uno strumento in suo aiuto, uno strumento che se usato correttamente lo mette al riparo da qualsiasi errore procedurale."
Prelievo dei contributi di costruzione (LALIA), intervento di Evaristo Reggi:
"Nel dicembre 2015 il Consiglio Comunale aveva approvato il prelievo dei contributi LALIA nella misura del 3% sui valori di stima, per coprire il 60% delle opere a carico del Comune. Il 60% é il minimo di legge, il contributo può variare dal 60% all'80%.
Nel gennaio 2017 sono entrate in vigore le nuove stime immobiliari, aumentate per Stabio del 17% rispetto alle precedenti. Se lasciassimo immutata la decisione del Consiglio Comunale del 2015, il prelievo a carica dei proprietari aumenterebbe automaticamente.
I contributi della LALIA sono sempre un argomento molto antipatico per chi li deve pagare. Giustamente nel 2015 si era deciso di richiedere un minimo legale. Vogliamo che il minimo sia anche per oggi, per cui siamo favorevoli ad una riduzione del tasso di prelievo, affinché il 60% del prelievo totale non sia superato"
Impianti Fotovoltaici: nuovi magazzini UTC e Sottostazione Gerrette AMS, intervento di Chiara Castelletti:
"Le energie rinnovabili giocano un ruolo importante nel nostro presente e lo giocheranno ancor di più nel nostro futuro. Costituiscono infatti una risposta valida ai radicali cambiamenti della politica energetica federale. Ognuno deve fare la sua parte e anche a Stabio può fare la sua.
Il nostro Gruppo ha sostenuto e sosterrà con convinzione tutti i progetti concreti e attuabili sul territorio comunale, volti a incentivare ed a sostenere l'uso di fonti energetiche rinnovabili. Riteniamo che lo sfruttamento del sole, quale fonte di energia elettrica sia un passo concreto alfine di differenziare vettori energetici e che l'ente pubblico abbia il dovere di farsi promotore di questo tipo di progetti.
Questa sera siamo chiamati a votare due crediti d'investimento. Considerando quanto premesso, il credito di Chf 80'000.00 per la posa di un impianto fotovoltaico sul tetto dei nuovi magazzini dell'Ufficio Tecnico, nonché il credito d'investimento di Chf 67'000.00 per la posa di un impianto fotovoltaico sul tetto della Sottostazione Gerrette delle AMS, saranno appoggiati dal nostro Gruppo"