MESSAGGIO MUNICIPALE NO 12/2025 - Chiedente la Costituzione dell'Ente gestore del Parco del Laveggio di Fulvio Moretto
"Il nostro gruppo è favorevole all’adesione del comune all'Associazione Parco del Laveggio per gestire al meglio e in modo condiviso la manutenzione, la promozione, lo sviluppo e la valorizzazione del Parco che purtroppo non dispone ancora di uno statuto giuridico né di una codificazione pianificatoria nei Piani regolatori comunali, anche se è riconosciuto e integrato nel Piano direttore cantonale (scheda R9, quale area di svago), nel piano Direttore Comunale di
Mendrisio e nei Programmi di agglomerato del Mendrisiotto.
Inoltre l’Associazione Cittadini per il territorio che ha ideato il progetto e poi consegnato idealmente il Parco alla popolazione che l’ha molto apprezzato in questi 2 anni, non è in grado di svolgere in modo autonomo una manutenzione adeguata di sentieri, argini, panchine, passerella e altre piccole infrastrutture, né di continuare a coordinare gli interventi piccoli e grandi lungo il fiume previsti da parte di Comuni, Cantone e altri enti.
Per tutta questa serie di problemi, si è dunque pensato di creare un Ente gestore del Parco del Laveggio di cui faranno parte rappresentanti dei tre Comuni, dell’Associazione Cittadini per il territorio e del Consorzio arginature.
Non avendo altre osservazioni, il nostro partito voterà a favore per l’entrata del Comune nell’Associazione Parco del Laveggio e a sottoscriverne lo Statuto".
MESSAGGIO MUNICIPALE NO 13/2025 - Chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 147'000.00 (IVA esclusa) per l'alleccimento indipendente alla rete elettrica e di un credito d'investimento di CHF 25'000.00 (IVA esclusa) per l'allacciamento indipendente alla rete del gas delle aziende Cogne SA e Novametal SA di Chiara Castelletti
"A nome del PLR vi informo che il nostro gruppo voterà a favore di questa messaggio.Messaggio che chiede un credito d’investimento destinato a finanziare i lavori di allacciamento indipendente alla rete elettrica e del gas delle aziende Cogne SA e Novametal SA.
Il nostro gruppo è d’accordo con la proposta del Municipio e ritiene strategico garantire continuità e qualità dei servizi tecnici, in un’ottica di fidelizzazione commerciale di queste realtà produttive presenti sul nostro territorio. Realtà che generano un importante indotto per il Comune e per le AMS.
Come detto in entrata, il gruppo PLR voterà a favore di questa messaggio".
MESSAGGIO MUNICIPALE NO 14/2025 - Chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 565'000.00 (IVA esclusa) per il potenziamento delle infrastrutture della rete acqua potabile e di un credito d'investimento di CHF 198'000.00 (IVA esclusa) per il potenziamento delle infrastrutture elettriche in via Campagnola - intervento congiunto con il MESSAGGIO MUNICIPALE NO 15/2025 - Chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 120'000.00 (IVA eslcusa) per il potenziamento del tracciato elettrico in via Stramonte di Chiara Castelletti
"Sia il messaggio municipale 14/2025 che il 15/2025 riguardano il rinnovamento ed il potenziamento delle infrastrutture AMS; il primo lungo via Campagnola, mentre il secondo su via Stramonte.
I lavori lungo lasse di via Campagnola saranno eseguiti durante l’intervento di rifacimento del sedime stradale e moderazione del traffico, in questo modo tutti gli interventi proposti saranno coordinati limitando così i disagi per la popolazione residente.
Per quanto riguarda invece i lavori lungo via Stramonte, gli stessi sono resi necessari dall’insediamento delle nuove economie domestiche nel comparto interessato.
Riteniamo che sia compito del Comune, nonché delle AMS assicurare servizi pubblici efficienti, conformi alle normative vigenti e in grado di sostenere le attuali esigenze. Le opere descritte e previste si inseriscono perfettamente in tale contesto; pertanto voteremo a favore di entrambi i messaggi municipali così come presentati."
MESSAGGIO MUNICIPALE NO 16/2025 - Chiedente l'adozione della variante di piano regolatore concernente i punti di raccolta rifiuti solidi urbani e riciclabili di Antonietta Camuso
"A nome del PLR vi informo che il nostro gruppo voterà a favore di questo messaggio.
Messaggio che tratta della variante di Piano regolatore che ha l’obiettivo di regolamentare, vincolandole a PR, le superfici dedicate all’installazione di contenitori interrati o semi-interrati fissi per la raccolta dei RSU e dei rifiuti riciclabili sul territorio comunale. La variante è stata pubblicata e durante il periodo di pubblicazione non sono arrivate osservazioni, di conseguenza il Municipio ha allestito il Messaggio municipale.
Come detto in entrata, il gruppo PLR voterà a favore e vede di buon occhio questo aspetto. Infatti quando questi contenitori interrati verranno realizzati permetteranno ai cittadini di buttare il sacco quando si vuole e di avere un decoro urbano migliore."
MESSAGGIO MUNICIPALE NO 17/2025 - Chiedente lo stanziamento di un credito d'investimento di CHF 60'000.00 (IVA inclusa) per l'acquisto di un veicolo elettrico per i Servizi sociali del Comune di Victor Brusa
"La popolazione che invecchia è una realtà che tocca da vicino anche la nostra comunità. Le difficoltà di spostamento che molte persone anziane affrontano ogni giorno rischiano di limitare la partecipazione alla vita sociale e di ridurre i momenti di incontro e condivisione.
Con l’acquisto di un nuovo veicolo elettrico, il Comune offre un sostegno concreto e rafforza il proprio impegno verso l’inclusione. Si tratta di un servizio utile e sostenibile, che facilita gli spostamenti e permette agli anziani di continuare a frequentare il Centro diurno e le altre attività proposte sul territorio.
La scelta di un veicolo elettrico è in linea con l’impegno del Comune verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, in questo frangente colgo inoltre l’occasione per formulare al Municipio la richiesta di poter mettere a disposizione il veicolo alle nostre associazioni durante i periodi di non utilizzo, naturalmente con i dovuti accorgimenti assicurativi e finanziari.
Fatte queste considerazioni il Gruppo PLR voterà a favore del messaggio municipale no.17/2025."
MESSAGGIO MUNICIPALE NO 18/2025 - Chiedente l'approvazione del progetto per la realizzazione di un sistema di riscaldamento centralizzato a servizio degli stabili pubblici e di un credito d'investimento pari a CHF 4.5 Mio (IVA esclusa) di Valerio Quadranti
"Nel quadro della strategia energetica 2050 e delle prospettive energetiche 2050+, promosse dalla Confederazione, le sezioni dell’azienda comunale saranno chiamate a svolgere un ruolo sempre piu’ importante e proattivo nella transizione energetica. Non si tratta di solo di garantire i servizi esenziali, ma di ampliare l’offerta con soluzioni innovative e sostenibili come l’implementazione di un sistema di riscaldamento centralizzato per gli edifici pubblici. Il progetto rappresenta un’opportunità per contribuire al raggiungimento degli obbiettivi nazionali per quanto riguarda l’efficienza energetica, l’incremento delle fonti rinnovabili e di perseguire le finalità stabilite dal piano energetico e climatico cantonale, che invita i comuni a introdurre misure coerenti con la strategia federale.
Il progetto di teleriscaldamento é un intervento strategico per il comune di Stabio, poiché unisce obbiettivi di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e gestione economica a lungo termine, contribuendo al rinnovamento delle infrastrutture comunali e alla riduzione dell’impatto ambientale. La sostituzione degli impianti a gas degli stabili comunali è necessaria in quanto alla fine del proprio ciclo di vita.
L’intervento non si limita alla sostituzione di impianti obsoleti, ma introduce una logica di investimento pubblico orientata all’efficienza, all’innovazione e alla sostenibilità. Inoltre si riduce la dipendenza dal gas e dai prezzi dell’energia guardando avanti con una scelta moderna e reponsabile.
Il credito chiesto è di 4.5 Mio chf (IVA esclusa). I costi d’investimento con un margine di +/- del 10% risultano conformi rispetto a quanto indicato nello studio di fattibilità.
L’investimento complessivo è interamente a carico delle AMS che benificeranno dei sussidi cantonali di 800'000 chf quindi con un onere netto di 3.7 Mio chf, e il comune partecipa con una tassa di allacciamento di 980'000 chf.
L’impostazione scelta permette al comune di conservare la titolarità della gestione energetica ma delega la gestione operativa alle AMS che è un ente di diritto comunale dotato di autonomia gestionale.
I costi annui generati sono di 453'000 chf e comprendono 185'000 chf di ammortamenti, 41'000 chf di interessi passivi, 165'000 chf costi energetici, 62'000 chf di spese per personale, manutenzione e assicurazioni.
Le entrate previste derivano dagli abbonamenti annui (170'000 chf) e dalla vendita di circa 1.6 Mio di Kwh con una tariffa di 0.17 chf per Kwh.
Importante e da sottolineare:
La scuola media (gestione cantone) si impegna a sottoscrivere un contratto a lungo termine per l’acquisto di energia dalle AMS.
Il cantone deve ospitare la caldaia, attualmente installata presso la scuola elementare, nei locali tecnici della scuola media.
Allestire un contratto temporaneo di fornitura di calore tra il cantone e le AMS, che permetta di garantire il riscaldamento della scuola media tramite la caldaia a gas trasferita dalla scuola elementare, fino alla messa in esercizio della rete di teleriscaldamento.
Attenzione: un eventuale tergiversare del cantone nella cotrattualistica, non deve assolutamente creare ritardo alla realizzazione del nuovo impianto sportivo.
Vorrei sottolineare l’importanza della scuola media di Stabio. Il contratto a lungo termine con il cantone indica la volontà di continuità per un servizio scolastico di qualità sul nostro territorio. Stabio deve poter contare su una scuola media stabile, funzionante e al passo con i tempi. Questo accordo dà un valore aggiunto, perche’ consolida il legame tra comune e cantone e dimostra come due entità distinte possano collaborare in modo costruttivo, a beneficio della comunità.
Concludendo questo progetto protegge il bilancio comunale, alza il livello di competenze delle AMS e non da ultimo dà un segnale che le nostre infrastrutture scolastiche saranno un punto di riferimento.
Sulla base di quanto indicato sopra il gruppo PLR voterà a favore del presente messaggio municipale."