Conti preventivi 2018, intervento di Cihan Aydemir:
"Diversamente dai Preventivi recentemante pubblicati da Cantone e da alcuni Comuni, come la città di Lugano, il Preventivo 2018 del Comune di Stabio, è caratterizzato da un risultato d’esercizio negativo.
Ma quindi come contestualizzare questo Messaggio?
Se da un lato, risulta abbastanza semplice valutare i costi del nostro Comune, che ricordo ammonta a circa 20 milioni di Chf, dall’altro lato, diventa sempre più difficile valutarne le entrate, data la natura complessa dei maggiori contribuenti.
A tal proposito, va detto, che il nostro Comune è fortemente legato al settore economico/industriale. Infatti, circa il 60% del gettito fiscale è generato dalle aziende, al quale va inoltre aggiunto, il loro contributo in qualità di principali clienti delle nostre aziende municipalizzate. Legandoci così doppiamente ai loro risultati.
Il disavanzo previsto, non deve assolutamente preoccupare, in quanto il preventivo è allestito con un approccio oculato e prudenziale, come richiesto dalla LOC. Questa modalità di gestione dei preventivi, in passato ha sempre portato a delle chiusure dei conti migliori del previsto, ciò che speriamo vivamente possa accadere anche per il 2018.
D’altronde, è meglio avere un Preventivo negativo, con un Consuntivo postivo che vice versa. Come molto probabilmente sarà il caso per l’anno incorso.
Va inoltre ringraziato l’Esecutivo, per aver inserito ulteriori dettagli nel preventivo, miglioradone così il contenuto informativo: permettendo di capire meglio l’andamento dei conti e dei progetti futuri.
Detto ciò, fa piacere constatare, che il Municipio continua ad investire per migliorare i ser-vizi offerti alla popolazione. Infatti, anche nel 2018, ricorsi permettendo, si stima d’investire, al lordo, circa 6.5 milioni di Chf. Nei quali troviamo svariati progetti destinati alla popolazione.
Mi permetto di citarvene alcuni:
- come i nuovi spogliatoi del campo di calcio,
- la ristrutturazione di casa Yvette,
- la camera mortuaria del cimitero,
- la valorizzazione delle opere di Natale Albisetti,
- Piazza Maggiore,
- interventi puntuali nei nostri parchi giochi,
- oltre a importanti investimenti nelle zone residenziali, atti a migliorare la viabilità e la sicurezza dei cittadini,
- e finalmente il concorso di progettazione del centro sportivo.
Importante è, non mal interpretare questo tipo di preventivo. Infatti, va ricordato che abbiamo una solidità finanziaria che ci permette di affrontare questa mole di spese e investimenti, senza dover applicare politiche di risparmio, quali il taglio della spesa e dei servizi, con un conseguente rialzo del moltiplicatore. Innescando così una spirale negativa, non voluta.
È nostro compito, della politica, rassicurare con messaggi chiari e non equivoci, la popolazione, in merito alla solidità delle nostre finanze e sulla fattibilità delle azioni politiche intra-prese dal Municipio e dal Consiglio Comunale.
Forti di queste convinzioni, il nostro gruppo, come suggerito dall’intera Commissione della gestione, si appresta ad approvare all’unanimità il preventivo 2018, del comune e delle aziende, il tutto mantenendo il moltiplicatore comunale al 65%."
Nuova auto Corpo di Polizia, intervento del Capo Gruppo PLR, Evaristo Reggi:
"Nei film di genere poliziesco la polizia interroga i presunti colpevoli cercando di farli cadere in contraddizione.
A Stabio la realtà supera la finzione cinematografica:
è la polizia stessa che si contraddice senza pressione alcuna, si contraddice con due richieste di credito simili ma dai contenuti diversi a distanza di soli 9 mesi.
Nel marzo del 2017, il messaggio numero 03/2017 richiede un credito di fr. 60.000 per la sostituzione del veicolo Toyota RAV e a pagina 2 si legge “ La sostituzione del veicolo Daihatsu Terios verrà per contro richiesta nel corso del 2019/2020”.
Credito di fr. 60000 perché il veicolo “ottimale” che si vuole acquistare è una BMW X1.
A distanza di 9 mesi, si sottopone un nuovo messaggio, questa volta di fr. 45.000, per sostituire il veicolo Daihatsu Terios, con queste motivazioni:
“nel 2018 sarà richiamato nuovamente al collaudo. È usato principalmente in territorio urbano ed ha raggiunto un Chilometraggio di 97'000 km. È inoltre previsto un servizio di manutenzione importante al chilometraggio 100'000 km”
Ma non lo si poteva già sapere in marzo?
E poi perché 45'000 fr. quando l’utilizzo è analogo all’autoveicolo acquistato in marzo per 60'000 ?.
Il mistero si svela quando si apprende che l’intenzione è quella di acquistare un veicolo di marca Skoda, notoriamente più a buon mercato.
Peccato che nell’analisi comparativa non vengano considerati aspetti importanti come il costo dei servizi, il futuro valore di ripresa, caratteristiche tecniche diverse, ecc..
Malgrado tutte le contraddizioni del messaggio siamo comunque favorevoli al credito ma riteniamo che la scelta di 9 mesi fa fosse la migliore, riteniamo inoltre che avendo due autovetture identiche l’utilizzo sarà simile, non come avviene adesso che il toyota ha una media di 1370 km al mese mentre per Daihatsu, più piccolo, più scomodo è di soli 890.
Chiediamo quindi al C.C. di approvare l’emendamento cosi da portare il credito a fr. 55.000 e poter acquistare il secondo veicolo uguale al primo"