MESSAGGIO MUNICIPALE NO 36/2024 - Chiedente la modifica puntuale della definizione del cliente e degli artt. 58 e 69 del Regolamento per l'allacciamento, l'utilizzo e la fornitura di energia elettrica di Fulvio Moretto
"Il Messaggio Municipale No. 36/2024 chiede la modifica puntuale della definizione del cliente e degli art. 58 e 69 del Regolamento per l’allacciamento, l’utilizzo e la fornitura di energia elettrica,
regolamento approvato dal Consiglio comunale in data 8 maggio 2023.
Il nostro gruppo è favorevole a questo messaggio e chiede al consiglio comunale di votare a favore perché solo dopo le osservazioni che sono giunte dalla cittadinanza e alcune approfondite analisi, il Municipio ha deciso di proporre al Consiglio comunale la modifica di questi articoli con l’obiettivo di allinearsi ai costi imputati dalle altre Aziende distributrici, specificare meglio chi è il debitore di ogni singola operazione richiesta e semplificare così il lavoro amministrativo".
MESSAGGIO MUNICIPALI NO. 37/2024 - Chiedente l'approvazione del credito d'investimento di CHF 235'000 (IVA inclusa) per il concorso di progettazionee della nuova passerella pedonale e ciclabile in corrispondenza della fermata ferroviaria e per la relativa progettazione definitiva di Victor Brusa
"Nel 2020 il Municipio di Stabio ha commissionato ad uno studio d’ingegneria di valutare la fattibilità di un attraversamento della strada cantonale mediante passerella o sottopassaggio in modo da garantire una maggiore sicurezza ai pedoni, alle persone con disabilità e ai ciclisti. La soluzione vedrebbe migliorare anche la fluidità del traffico. Tenuto conto della non praticabilità del sottopassaggio, la soluzione migliore è quella della passerella con il progetto di massima a definire la posizione e creare le basi pianificatorieper l’allestimento della variante di piano regolatore.
Il Municipio ha deciso di coinvolgere fin da subito FFS, Cantone ed USTRA avviando un dialogo volto alla ricerca del consenso e di una soluzione condivisa tra le parti. Il progetto di massima ha permesso di determinare il posizionamento della passerella e la sua altezza, questi dati sono stati utilizzati per l’allestimento del PR con procedura semplificata. Da qui l’organizzazione da parte del municipio del concorso pubblico di progettazione chiedendo una partecipazione finanziaria all’USTRA, il concorso di progetto avrà come capofila uno studio ingegneristico associato ad un architetto per la valorizzazione della costruzione e del suo inserimento ordinato ed armonioso nel paesaggio. Da sempre sensibile al tema della sicurezza stradale e dei pedoni in particolare, il gruppo PLR ritiene l’investimento per il concorso e la progettazione definitiva dell’opera giustificato e necessario ed è a favore della scelta municipale per il concorso pubblico.
Crediamo che l’esito del concorso pubblico possa inoltre risolvere l’importante impatto paesaggistico con un’ ottimizzazione dei costi non indifferente. Il gruppo PLR voterà a favore del messaggio".
MESSAGGIO MUNICIPALE NO 01/2025 - Chiedente l'adozione della variante di Piano regolatore concernente l'adeguamento alla LST di Fulvio Moretto
"Il messaggio in oggetto è stato analizzato dalla Commissione delle petizioni a più riprese. Commissione dove faccio parte con la collega di partito Antonietta. Commissione delle petizioni che ha richiesto anche la presenza del capo dicastero Signor Rossi e del capo dell’ufficio tecnico Signor Pessina. Mi preme ringraziarli visto che durante questa serata ci è stato spiegato in dettaglio il tutto. Da segnalare, come emerge dall’esame preliminare del Dipartimento del Territorio che questa variante risulta essere soprattutto formale.
Ripeto le parole presenti nel relativo esame del dipartimento. “In ragione della portata prevalentemente formale della presente procedura l'esame si limita a verificare l'adeguatezza di determinate trasposizioni del PR vigente nella forma della Lst. Nel contempo sono segnalate le modifiche che si impongono in ragione dell'entrata in vigore di prescrizioni di ordine superiore che rendono superate determinate disposizioni e misure”.
Da segnalare che vengono anche apportate le modifiche che sono state trasmesse al Comune da parte della Confederazione e del Cantone che il Comune può solamente farle proprie. In sintesi:
- si stralciano i vincoli relativi alla strada A394, come richiesto dal DT;
- si integra il PP Falcette e si coordina il PP dei nuclei di Stabio e di San Pietro con il PR adeguato alla LST (dunque il tutto finalmente in un documento solo);
- si integrano le varianti di PR che nel frattempo sono entrate in vigore (questo permette di avere una visione di insieme su tutto il PR comunale).
Ricordo anche che la variante ovviamente è già stata pubblicata e nel periodo di informazione pubblica della presente variante di PR (dal 5 maggio 2023 al 3 giugno 2023) sono pervenute 4
osservazioni, di cui 2 di carattere generale e 2 di carattere particolare. Tutte le osservazione pervenute sono state analizzate ed evase in dettaglio dal Municipio. Prima di terminare, mi permetto anche di ringraziare il collega di commissione Petrarca per aver allestito il rapporto commissionale.
In conclusione, segnalo che il nostro gruppo, PLR, voterà a favore del Messaggio municipale come anche dell’emendamento proposto. Emendamento che è stato voluto dal Cantone".
MESSAGGIO MUNICIPALI NO. 03/2025 - Chiedete lo stanziamento di un credito d'investimento di CHF 130'000 (IVA inclusa) per la fornitura e la posa di contenitori interrati per i RSU e per i rifiuti riciclabili nel parcheggio di vie Falcette di Katia Camponovo
"Il nostro partito voterà a favore del presente messaggio municipale.
Il credito richiesto è di CHF 130'000 (IVA inclusa). Il progetto prevede la sostituzione della piazza di raccolta rifiuti riciclabile oggi esistente costituita da cassoni fuori terra, con sei cassoni interrati, in particolare un cassone per il PET, uno per la carta, uno per il vetro, uno per alluminio e due per gli RSU.
Come gruppo PLR accogliamo di buon grado gli investimenti atti a migliorare la qualità dei servizi offerti alla popolazione. Come PLR vediamo di buon occhio, come emerge dal Messaggio, l’opportunità di eseguire assieme il nuovo parcheggio e la piazza di raccolta rifiuti interrati così da ottenere vantaggi economici e di razionalizzazione delle risorse pubbliche. Non da ultimo segnaliamo, come emerge da Messaggio che il parcheggio comunale davanti al Comune rispetta le nuove direttive per contrastare le isole di calore, introduce concetti di biodiversità, permette lo stazionamento orario a pagamento di veicoli, prevede la possibilità di caricare veicoli elettrici, e il noleggio dell’autovettura Mobility. Aspetti indubbiamente interessanti.
Fatte queste brevi considerazioni, come annunciato all’inizio dell’intervento, il gruppo PLR voterà a favore del Messaggio e spera che i lavori possano iniziare quanto prima".
MESSAGGIO MUNICIPALI NO. 04/2025 - Chiedente l'approvazione del credito d'investimento di CHF 2'200'000.00 (IVA inclusa) per la realizzazione del nuovo campo sintetico, di un credito d'investimento di CHF 2'500'000.00 (IVA inclusa) per la realizzazione degli spogliatoi, di un credito di investimento di CHF 500'000.00 (IVA inclusa) per la realizzazione di un biotopo per la raccolta delle acque meteoriche, di un credito d'investimento di CHF 160'000.00 (IVA esclusa) per l'impianto d'illuminazione del campo sportivo e di credito d'investimento di CHF 80'000.00 (IVA esclusa) per il nuovo impianto fotovoltaico sul tetto degli spogliatoi di Chiara Castelletti
" Coloro che già facevano parte di questo consesso, si ricorderanno bene, quando nel mese di ottobre 2023 votammo il credito di realizzazione per la palestra tripla con sala polivalente,
nonché il credito di progettazione per il campo da calcio sintetico con relativi spogliatoi.
Eccoci qui, questa sera, nemmeno due anni dopo – e dico nemmeno perché sappiamo che i tempi politici possono protrarsi per ben più a lungo – a votare il credito di realizzazione del
campo sintetico con adiacenti spogliatoi, accompagnato da un biotopo con annessa pista finlandese.
Rispetto al credito di progettazione definitiva sono intercorse delle modifiche. Alcune di carattere finanziario dovute soprattutto al rincaro dei prezzi nel settore delle costruzioni e dell’impiantistica, altre necessarie ed imposte dalla Federazione Calcio, cosi come dalla Confederazione e dal Cantone. In particolar modo ci riferiamo all’esigenza di disporre di 4 spogliatoi anziché 2 come inizialmente previsto e agli standard energetici Minergie A Eco imposti dalle nuove ed attuali normative. A ciò va aggiunto il fatto che, come ben evidenziato nel MM, il rilascio della licenza edilizia dell’intero centro sportivo è stata condizionata da parte degli enti cantonali da un piano per lo smaltimento delle acque meteoriche. Da qui nasce la necessità, divenuta successivamente un’opportunità, di creare un area di svago con bacino di ritenzione – biotopo – e annessa pista finlandese.
Con il credito che voteremo questa sera andremo a completare un’opera di straordinaria importanza non solo a livello Comunale ma anche regionale. L’intero centro sportivo rappresenta probabilmente l’investimento più significativo e ambizioso realizzato sul territorio di Stabio nella storia contemporanea. Riteniamo opportuno ricordare che investimenti di questa rilevanza sono possibili, non solo grazie ad ambizione e buona volontà, ma soprattutto grazie ad una rigorosa e accorta gestione del denaro pubblico perseguita negli anni, nonché a decisioni accolte diversi anni orsono che si sono rivelate vincenti e proficue.
Con la realizzazione dell’intera area, il Comune di Stabio investirà e restituirà all’intera comunità in termini infrastrutturali quanto accumulato – e attentamente gestito – nel corso degli ultimi anni.
Come partito sosteniamo fortemente l’intero progetto e accogliamo quest’opera con grande soddisfazione. La futura infrastruttura accrescerà non solo la proposta dei servizi offerti all’intera popolazione, ma diverrà un significativo luogo di incontro e di vita sociale. Sempre con quel pizzico di orgoglio con cui abbiamo votato il MM 19/2023, voteremo favorevolmente il MM 04/2025 cosi come proposto".
MESSAGGIO MUNICIPALI NO. 05/2025 - Chiedentelo stanziamento di un credito d'investimento CHF 45'0000.00 (IVA inclusa) per la fornitura e la posa di un nuovo archivio mobile presso il rifiugio della Protezione civile della Scuola elementare
"Il PLR è a favore del presente messaggio".
MESSAGGIO MUNICIPALI NO. 07/2025 - Chiedente l'adozione della variante di Piano regolatore relativa agli impianti solari nelle zone per il lavoro di Antonietta Camuso
"A nome del PLR vi informo che il nostro gruppo voterà a favore di questo Messaggio. Messaggio che è stato analizzato dalla Commissione delle petizioni. Commissione dove faccio parte con il collega di partito Fulvio. Visto che il Messaggio municipale risulta essere molto chiaro e ripercorre tutto quanto avvenuto in questi anni l’intervento sarà puntuale e breve.
Da ricordare che Stabio ha vissuto un aumento importante di impianti fotovoltaici sul territorio comunale e, di conseguenza, anche la produzione di energia solare locale è notevolmente incrementata. Infatti, la potenza energetica pro-capite è tre volte superiore rispetto alla media ticinese e svizzera con 1460 WATT ad abitante. Dunque, la strada intrapresa è giusta e anche questa variante di piano regolatore porta a questo fine. Variante che segue l’iniziativa depositata nel 2019 da un gruppo di cittadini. O meglio che risulta essere più completa e migliorativa rispetto all’iniziativa. Infatti, la variante proposta dal Municipio include non solo la zona industriale, ma anche la zona artigianale – commerciale così da permettere alla popolazione e alle aziende di comprendere bene il comparto. Per favorire la produzione di energia fotovoltaica durante i mesi invernali, è stata data ai proprietari la possibilità di realizzare impianti fotovoltaici su facciata.
Come detto in entrata, il gruppo PLR voterà a favore del Messaggio e dunque a tutte le risoluzioni proposte, sia quella di accettare la variante di PR sia quella di respingere l’iniziativa".