CC del 10 giugno 2025

Seduta di Consiglio Comunale, sessione di giugno

MESSAGGIO MUNICIPALE NO 09/2025 - Consuntivo 2024 di Valerio Quadranti

"Anno contabile 2024 che chiude con un risultato d’esercizio ben al di sopra di quanto stimato a preventivo. Questo risultato è spiegabile grazie alle sopravvenienze d’imposta delle persone giuridiche, ricollegabili in particolar modo agli anni pandemici. Anni in cui l’Esecutivo comunale, considerando la situazione straordinaria, aveva valutato con maggior prudenza il gettito d’imposta. Queste previsioni si sono poi rivelate non corrette e fortunatamente i risultati raggiunti a livello federale e in alcuni Comuni limitrofi hanno sorpreso tutti positivamente. Questa ulteriore riserva ci permette di affrontare gli investimenti futuri con assoluta serenità. A fine 2024 il capitale proprio del Comune ammonterà a 28.5 Mio Chf. A titolo informativo e per avere una corretta panoramica si ricorda che a fine 2021 il capitale proprio era di 12.0 Mio Chf. In soli tre anni quest’ultimo è quindi più che raddoppiato, aumentando di 16.5 Mio Chf.

Il 2024 è stato un anno caratterizzato da numerosi investimenti, i quali ammontano a ben 5.7 Mio Chf, a fronte di quelli previsti a preventivo 2024 di 4.6 Mio Chf. L’autofinanziamento prodotto dalla gestione corrente ha inoltre permesso di assorbire questa importante mole di investimento senza ricorrere, se non in minima parte, all’aumento dell’indebitamento.

Rispetto al passato il Comune di Stabio affronta questi impieghi di denaro con maggior forza finanziaria. Si pensi che quando il Comune iniziò a risanare il centro scolastico e a realizzare la nuova scuola dell’infanzia (anno 2006) aveva un gettito d’imposta di 9 Mio Chf, un capitale proprio di 10 Mio Chf, debiti per 11 Mio Chf e un moltiplicatore politico al 70%. Stabio investì in pochi anni più di 12 Mio Chf. Al termine degli interventi di risanamento e della costruzione della nuova Scuola dell’infanzia (anno 2011) il gettito d’imposta ammontava a 11 Mio Chf, mantenendo un capitale proprio, un indebitamento e un moltiplicatore d’imposta inalterati rispetto al 2006.

Allo stato attuale il Comune affronta l’investimento concernente il centro sportivo pari a 16 Mio Chf contando su un capitale proprio di 28.5 Mio Chf, un gettito d’imposta di 18 Mio Chf (anno 2023), un debito di 6 Mio Chf ed un moltiplicatore matematico al 65%. Condizioni finanziarie nettamente vantaggiose se rapportate a quelle in essere nel 2006.

Un punto importante da segnalare è che siamo vittime del nostro successo, ed è per questo che le spese di trasferimento sono di 3.7 Mio Chf. Analizzando i dati economici e finanziari si può affermare che il Comune di Stabio è stato in grado di affrontare cicli d’investimento significativi, e negli anni dove i progetti realizzati sono stati più contenuti, ha gestito con attenzione e oculatezza le risorse fiscali che persone fisiche e giuridiche hanno messo a disposizione dell’apparato pubblico.

Per quel che concerne l’Azienda comunale di Stabio, l’obiettivo del Municipio è stato mantenere le tariffe invariate dei vettori energetici così da non gravare sulle spese a carico dell’utenza. Questo importante sforzo, in ambito cantonale messo in pratica solo dall'Azienda comunale di Stabio, dimostra la volontà del Municipio di essere attento ai bisogni dei cittadini e delle imprese presenti sul territorio comunale. Infatti come da preventivo la sezione gas chiude con una perdita di poco inferiore ai 3 Mio Chf, mentre la sezione elettricità con un disavanzo di circa 0.3 Mio di Chf. Sulla base di quanto indicato sopra il gruppo PLR votera’ a favore del presente messaggio municipale".