Elezioni comunali 2021

Per ognuno di voi, con l’impegno di ognuno di noi Per Stabio

Andare a votare quest’anno è ancora più importante

No, non si tratta di una competizione, una gara o, peggio, un palco su cui mettersi in mostra. Le persone che già fanno politica nelle fila del PLR e quelle nuove che hanno accettato di candidarsi mettono a disposizione il loro tempo, esperienza e impegno per lavorare insieme e migliorare la condizione dell’intera collettività. Nessuno di noi pensa “basta che sto bene io”, anzi, ognuno di noi mette al centro l’interesse pubblico.

Pensiamo che la società sia una grande famiglia, che ogni persona abbia il diritto di vivere un’esistenza non solo dignitosa ma anche piena e, per quanto possibile, piacevole.

Puntiamo perciò sul valore aggiunto degli interessi comuni: spazi adeguati accessibili a tutti, aiuti mirati a chi ne ha bisogno, attività per godere di un tempo libero di qualità e via di seguito. In queste poche pagine trovate un riassunto della nostra attività. Trovate candidate e candidati per bene, che vivono il nostro Paese, che hanno a cuore le persone prima che le cifre e le statistiche. Trovate anche in tutta trasparenza fatti, dati e riferimenti. Perché secondo noi chi vota, deve sapere a chi dà la sua fiducia.

Per cortesia esprimete la vostra preferenza, votate. Fatelo in sicurezza, votando per corrispondenza. Fatelo in coscienza, votando persone affidabili.

In questi anni abbiamo investito tempo ed energie per rinnovare la sezione locale PLR e affiancare sempre più giovani a politici di esperienza. Inoltre, siamo consapevoli della sotto rappresentanza delle donne in politica e garantiamo sia parità di partenza sia sostegno concreto a tutte le candidate, che sono ben 3 su 7 in corsa per il Municipio e 13 su 25 per il Consiglio comunale. Una lista intergenerazionale la nostra e anche interclassista, con oltre venti professioni. Insomma, ognuno di voi può davvero scegliere chi preferisce, io li voterò tutti! Credo che bisogna far spazio, non cumulare le cariche, e che chi è più navigato possa e debba mettersi a disposizione a sostegno di chi si affaccia alla politica. Sono felice come presidente sezionale di poter garantire personalmente per una squadra così in gamba, e non temete, non serve che io stessa sia in lista per portare avanti quella cultura liberale, quei valori di libertà, responsabilità e solidarietà che mi stanno così a cuore.

Un grande ringraziamento, un aneddoto e un auspicio

La politica è fatta da persone, non da macchine. Alcuni di voi, quando mi incontrano in Paese mi chiedono “Ma cumé che ta feet, a ta seet ala televisiun, a ta seet in Gran Cunsili, a ta lavurat par quii che lavuran in banca”. La politica è una passione, richiede, però, tantissima energia, questo è vero, e la necessità di compiere delle scelte. Ho il mio lavoro, ora come neo co-direttrice sul piano nazionale dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB), mi impegno nella CORSI a favore del servizio pubblico e nella FAFTPlus per la parità, e poi naturalmente in Parlamento e a livello comunale. Nessun altro mandato, nessun Consiglio di amministrazione, nessun altro impegno insomma. Perché tutto – e bene – non è possibile.

Ci tengo a ringraziare la mia sezione, per primo il nostro sindaco, perché ha pazienza e finisce che ci sentiamo alle 6 di mattina e alle 11 di sera… ma anche la mia famiglia.

Se posso lavorare un po’ a casa, un po’ a Zurigo, se riesco ad andare in televisione e anche scrivere di e per Stabio come ora, è grazie a voi. Ricordatevelo sempre: le persone fanno la differenza, in casa propria e in quella Comunale.

Natalia Ferrara, presidente Sezione PLR Stabio e deputata al Gran Consiglio dal 2015


Sindaco da 5 anni, stabiense da sempre

La mia prima legislatura alla guida del Comune di Stabio è ormai in dirittura d’arrivo, 5 anni invece dei soliti 4, a causa della pandemia e del rinvio delle elezioni comunali. Un periodo intenso che, soprattutto nell’ultimo anno, è stato particolarmente duro per tutti. Abbiamo dovuto adattare i nostri comportamenti, le nostre abitudini, sacrificare la nostra vita sociale, e abbiamo provato paura. Sì, paura per sé, per i propri genitori o per i nonni anziani, paura per il futuro delle proprie imprese messe in piedi a fatica. A tutti va un pensiero di vicinanza e a ciascuno è dovuto un bilancio dell’attività politica, perché soprattutto quando la situazione è difficile, bisogna almeno avere la certezza di potersi affidare e fidare  di una gestione responsabile della cosa pubblica.

Ho dato tanto per gestire al meglio in questi anni la nostra amata Stabio, e questi dati e queste poche righe mi auguro che rendano almeno parzialmente l’idea della mia presenza e del mio impegno quotidiano nella Casa comunale. Il Municipio si è riunito più di 200 volte, ha proposto al Consiglio comunale oltre 23 milioni di franchi di investimenti attraverso 139 messaggi e ha votato 4’500 risoluzioni.

Uniti per superare la crisi

La pandemia ha portato il Municipio, il Consiglio comunale e tutta l’Amministrazione a confrontarsi con impegni e mansioni fuori dall’ordinario. Assieme abbiamo cercato di sostenere i nostri concittadini, sia dal profilo finanziario, sia da quello amministrativo, senza però guardare solo a questo momento difficile, che speriamo tutti finisca presto. Nel corso dei prossimi anni, infatti, resteranno a disposizione gli incentivi per le aziende che assumono un disoccupato domiciliato a Stabio o un apprendista domiciliato in Svizzera, così come i contributi straordinari per i risanamenti energetici, mentre i servizi sociali continueranno ad accompagnare le persone più vulnerabili. Per questi sostegni a favore di tutta la comunità finora è già stato messo in campo 1 milione di franchi. Un aiuto fondamentale in una situazione che dobbiamo tenere costantemente sotto controllo per essere pronti a reagire in maniera immediata e puntuale alle necessità di tutti, dalle persone alle imprese.

Progetti per tutti!

Per fortuna in questa legislatura non c’è stata solo la pandemia, e grazie al lavoro di squadra del Municipio e del Consiglio comunale, improntato alla cooperazione e alla collegialità, in questi anni siamo riusciti a portare a termine molti progetti strategici e a svilupparne di nuovi, in tempi rapidi. Tra questi mi piace ricordare l’approvazione del progetto stradale e il rilascio della licenza edilizia per la valorizzazione della Piazza Maggiore e la scelta del progetto vincitore per il nuovo centro sportivo. Due cantieri importanti per le nostre associazioni sportive, musicali, culturali e ricreative, e pure per ampliare le possibilità d’incontro, rendendo più attrattivi gli spazi aggregativi. Non tutto quello approvato è immediatamente visibile e tangibile: infatti per determinate opere sono presenti dei ricorsi, ricorsi che porteranno purtroppo ad attendere mesi per vedere miglioramenti assolutamente necessari per tutta la comunità. Attenzione alla popolazione, dunque, ma anche ai conti del Comune. Affinché ogni franco di soldi pubblici speso oggi, dia i suoi frutti domani.

Sviluppo sostenibile

I boschi e tutte le aree naturalistiche meritano di essere maggiormente valorizzate. Mai come negli scorsi mesi abbiamo preso piena consapevolezza dell’importanza dei nostri spazi verdi. A tal proposito, sono fiero che siano state gettate le basi per i lavori di sistemazione del Parco del Laveggio, dei boschi, come pure per l’eliminazione delle piante invasive. Per la sua tutela dei riali, fondamentali per preservare la biodiversità, interverremo con un investimento importante sul riale Bellacima, toccherà poi al Gurungun e al Colorine.

La politica delle risposte

In questi anni sono stati realizzati piccoli e grandi progetti, altri sono stati pianificati e vedranno la luce prossimamente. Un’attività intensa e variegata, che mi ha permesso di conoscere ancora meglio il nostro territorio e di avere un contatto diretto con molti dei suoi abitanti. Con voi. Ci tengo a ringraziarvi ora, prima di conoscere l’esito elettorale, per tutti i consigli, i commenti e anche per le critiche. Avete stimolato la mia curiosità, mi avete pungolato a migliorare la mia attività e mi dimostrate ogni giorno che insieme possiamo rendere Stabio sempre più vivibile, sempre più bella. Care concittadine e cari concittadini conto su di voi. Non solo al prossimo 18 aprile, quando mi auguro vorrete riconfermarmi la vostra fiducia, ma anche dopo. Perché per migliorare la qualità di vita e il benessere di tutta la cittadinanza, occorre impegnarsi ogni giorno e non solo in periodo elettorale. Io sono pronto ad affrontare una nuova legislatura con la stessa determinazione e attenzione nei confronti di tutti voi e vi garantirò ancora il mio impegno e il mio ascolto.

Simone Castelletti, sindaco di Stabio dal 2016


5 anni da capogruppo PLR in Consiglio comunale: la differenza la fanno le persone e il loro impegno!

Quando la cittadinanza si reca alle urne, forse non è resa abbastanza attenta a questo aspetto: quanti degli eletti poi davvero faranno gli interessi della popolazione? Quanti studieranno i temi in commissione, scriveranno i rapporti, parteciperanno alle sedute del Legislativo?

Purtroppo, in questi anni, ho visto di tutto e, troppo spesso, è ciò che non ho visto che deve destare preoccupazione. Alcuni eletti quasi non si sa che faccia abbiano, di altri non si è mai sentita neanche la voce. Sono perciò viepiù orgoglioso che tutti i rappresentanti del nostro partito si siano contraddistinti nella realtà e non solo sulla carta delle promesse elettorali, dimostrando nei fatti di avere dei saldi valori: partecipazione, senso di responsabilità, capacità di mediazione e spirito propositivo evitando inutili diatribe verbali, sulla stampa o sui social. Il gruppo PLR è una squadra che lavora e che promuove proposte innovative, dagli assegni per i giovani in formazione al percorso cardiowalk, o ancora la centrale a biogas e gli aiuti straordinari COVID per le famiglie e le realtà commerciali del nostro Comune, ma è anche un gruppo che sa condividere con le altre forze politiche tutte le idee utili alla nostra comunità. Chi verrà eletto lo deciderete voi, care concittadine e cari concittadini, noi possiamo garantirvi sin d’ora che anche nella prossima legislatura saremo un gruppo senza litigi interni, senza smanie di protagonismo che con l’esperienza e la competenza, un po’ di coraggio e, soprattutto, tanta umiltà e voglia di fare si impegnerà per il futuro di Stabio e di chi ci vive.

Evaristo Reggi, Capogruppo PLR in Consiglio comunale


Leggi il nostro programma elettorale

Candidati PLR al Municipio

Candidati PLR al Consiglio Comunale

Candidati PLR Gruppo Giovani